Descrizione
? un anno cruciale quello in cui Davita a otto anni comincia a farsi un’idea del mondo: l’America si lascia alle spalle la crisi del ’29 e i suoi genitori, intellettuali impegnati a sinistra, sognano l’avvento di una societ? pi? giusta. Ma l’affermazione del fascismo e del nazismo in Europa spegne ogni ottimismo. Davita adolescente si accoster? all’ebraismo, la religione della sua famiglia, scoprendovi non un rifugio consolatorio, ma una chiave per capire il mondo.